Questo corso costituisce il primo livello del percorso professionalizzante per Operatore in Reintegrazione Cranio-Sacrale (SomatoBio-Logica).
Si tratta di una pratica somatica che utilizza il tatto, la presenza e l’attenzione per trattare diversi problemi di salute. La finalità è quella di:
- creare le condizioni necessarie per l’attivazione dei processi di auto-guarigione;
- rimuovere i disturbi che ostacolano i processi di omeostasi nel corpo.
Durante la pratica, il ruolo principale è svolto dal potenziale interno del cliente che viene osservato tramite il ritmo cranio sacrale e le risposte del tessuto connettivo. Dove questo ritmo risulta ridotto o assente, lì è necessario concentrare l’attenzione.
Il docente

Samo Lutman
Operatore in Cranio-sacrale SBL,
Fisioterapista, osteopata
Il valore aggiunto e unico del corso
La Bio-logica è una conoscenza fondamentale per “fare il salto” verso un nuovo approccio alla salute: comprendere i meccanismi biologici che sono alla base della correlazione emozione-cervello-organo (così come studiati anche dalla PNEI) rende possibile conoscere le cause di un disagio e capire cosa stia realmente accadendo a un cliente che ha sintomi fisici o comportamentali, aumentando, così, le probabilità di successo dell’intervento.
Il metodo, validato da una lunga esperienza, unisce la scienza medica olistica e quella convenzionale. È, infatti, necessario utilizzare entrambe in modo adeguato alla persona che ci troviamo di fronte.
La scienza olistica tratta l’uomo come unità, si occupa del suo “potenziale sano” stimolando i meccanismi di auto-guarigione che tendono a riequilibrare il sistema uomo.
Il positivismo, invece, diagnostica i problemi della persona e utilizza diverse strategie per eliminarli: questo approccio ha una connotazione sintomatica.
Nella Somatobio-logica entrambi gli approcci hanno un senso: è l’Operatore che, in base alla situazione, le necessità e l’unicità del cliente, applicherà la terapia cranio-sacrale in senso sintomatico e/o lavorando sulle cause.
Organizzazione didattica
Il corso è composto da due parti:
- e-learning: dopo l’iscrizione, ricevi le credenziali di accesso alla nostra piattaforma didattica da cui potrai scaricare la dispensa e vedere le video lezioni introduttive. L’account resterà attivo per un anno;
- presenza; ogni giornata di studio inizia alle 9:30 e termina alle 18:30.
Programma
- Anatomia, fisiologia e patologia, e-learning
- Elementi di terapia Cranio-sacrale, e-learning
- Introduzione alla terapia Cranio-sacrale e sensibilizzazione del terapeuta
- Il tessuto connettivo e le tecniche fluide (fascia e diaframmi)
- Neurocranium: ossa craniali
- Viscerocranium: ossa facciali
Destinatari
- Persone impegnate nella propria crescita personale, spirituale e dedite alla cura degli altri, anche se non ancora in possesso di competenze specifiche in materia
- Fisioterapisti
- Naturopati
- Operatori olistici
- Operatori nel settore sanitario